Riservato alle matricole. Per un impatto “soft” con l’università e per migliorare la propria preparazione di base, l’università degli studi dell’Insubria organizza incontri e precorsi di preparazione ai test selettivi e non, ormai obbligatori anche per i corsi di laurea ad accesso libero. Eccoli in sintesi. Gli incontri pre-test per l’ammissione alla facoltà di Medicina e chirurgia (35 h), gratuiti, sono riservati agli iscritti alla prova d’ingresso dei corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria e dei corsi triennali delle Professioni sanitarie, presso l’università dell’Insubria. Gli incontri si svolgeranno a Varese, dal 29 agosto al 2 settembre. Tre i precorsi, aperti invece a tutte le matricole: Scrittura di base – Analisi e costruzione di testi (20 h), per chi intende imparare a utilizzare al meglio le proprie competenze linguistiche in vista di prove d’esame e redazioni di elaborati scritti. Matematica (30 h), indicato per le matricole dei corsi di laurea scientifici, vuole essere un ripasso e un approfondimento delle principali nozioni matematiche del triennio delle superiori. Metodo di studio, comunicazione, apprendimento (10 h) prepara allo studio universitario e favorisce l’acquisizione di un metodo e di strategie comunicative efficaci. I precorsi si svolgeranno a settembre nelle sedi universitarie di Varese e Como, secondo il calendario consultabile sul sito di Ateneo. La partecipazione è gratuita per gli studenti dell’università dell’Insubria, che potranno iscriversi, utilizzando l’apposita procedura on line, dal 2 agosto al 2 settembre. Alle matricole di altri atenei è richiesto invece il pagamento di una quota proporzionale alla durata del corso(da 10 a 30 euro). Per informazioni e iscrizioni:www.uninsubria.it/web/precorsi e orientamento@uninsubria.it.
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.