Come inserirsi nel sistema produttivo di un’azienda alimentare? Magari di un’azienda leader nel settore come Ferrero? Un’idea è un buon master. All’Università di Torino parte la terza edizione del corso Scienza e tecnologia dell’alimentazione e nutrizione umana – Michele Ferrero. Il master, di secondo livello, ha lo scopo di formare specialisti con conoscenze scientifiche interdisciplinari in campo tecnologico, biologico, chimico e medico. Un percorso di 60 crediti formativi, da raggiungere in un anno tra lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, visite guidate in realtà di competenza e un periodo di stage di due mesi presso le strutture del gruppo Ferrero ad Alba. Ultimo scoglio la tesi finale (2 cfu) da redigere sotto la guida di un docente e di un tutor aziendale. Il corso è stato realizzato dalla Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero ed è aperto alle facoltà di Medicina e Chirurgia, Agraria, Economia, Farmacia, Medicina veterinaria, Scienze della formazione e Scienze Mfn. Affrettatevi, i posti sono 16 e la deadline per la presentazione della domanda è prevista per l’8 ottobre. Per ulteriori info cliccate www.masterferrero.unito.it
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.