In giro per l’Europa con il progetto Wheeling EU Enlargement: a 30-Day Road Trip Fueled by Public Law and Culture, creato dall’European Public Law Organization (EPLO) e finanziato dalla Commissione Europea. Per due studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’università di Parma ecco l’opportunità per partecipare dal 21 maggio al 21 giugno prossimo a un viaggio di un mese in pullman. L’obiettivo di Wheeling EU è sensibilizzare i giovani europei, e in particolare gli studenti universitari sul processo di allargamento dell’Unione alla Turchia e ai Balcani occidentali. Gli studenti che parteciperanno a Wheeling EU viaggeranno per un mese intero da Roma ad Atene passando da Parma, Lubiana, Zagabria, Brcko, Belgrado, Bucarest, Istanbul, Tessalonica, Sofia, Skopje e Tirana, con soste in posti di valore culturale, artistico e naturalistico come la città di Firenze e le Grotte di San Canziano, in Slovenia. Durante il viaggio gli studenti avranno la possibilità di frequentare lezioni nelle tredici università aderenti al progetto, incontrare studenti di sedici Paesi, entrare in contatto diretto con il sistema di diritto pubblico e il carattere culturale di ogni città visitata, osservare la correlazione tra diritto pubblico e cultura, così come il loro effetto sul concetto di identità e comunità in vista di un’integrazione dei valori culturali e legali europei. Gli studenti che intendono partecipare al tour d’Europa con il programma Wheeling devono contattare entro il 24 febbraio la dottoressa Elena Vaccari presso il Dipartimento di Scienze Penalistiche (334/6420579 o elevaccari@gmail.com), a cui è possibile rivolgersi anche per avere altre informazioni sul progetto.
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.