Arte a tutto tondo e creatività in ogni campo. E in ogni forma valide a esprimersi. Ritorna, dal 13 al 15 maggio, l’appuntamento annuale con lo Student performing festival, che anche quest’anno riconferma Torino come focused location. Espressione di talenti e produzioni artistiche giovanili, l’evento è per i partecipanti un’occasione di visibilità e condivisione: dal teatro alla musica, dalla danza ai concerti, dai laboratori creativi alle bancarelle espositive, in cui sono esposte creazioni artigianali autoprodotte. L’adesione è gratuita e aperta a tutti i giovani. Il format utilizzato è lo stesso del 2010: un unico cartellone che riunisce le proposte degli studenti torinesi (che l’anno scorso erano più di 8000): tra le iniziative da citare, il festival studentesco europeo di teatro plurilingue e il workshop di arte performativa, Ars captiva. I programmi avranno luogo nel Museo regionale di scienze naturali, mentre, per concerti e feste, ci si sposterà al Cortile della farmacia. Visibilità ai talenti creativi, quindi. E opportunità ai giovani che vogliono applicarsi e crescere nelle arti performative.
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.