Si svolgerà venerdì 19 febbraio presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino (via Verdi, 8 – ore 9.00-18.00) la conferenza finale del progetto europeo TEN D by Night. Di cosa si tratta? Di un progetto, co-finanziato dall’EAHC (European Commission Executive Agency for Health and Consumers) nell’ambito del Programma di Sanità Pubblica, che ha coinvolto numerosi partner europei attivi in Italia, Polonia, Paesi Bassi, Bulgaria, Belgio, Spagna e Lettonia, con l’obiettivo di definire un approccio europeo che contribuisca alla riduzione del numero e della gravità degli incidenti stradali, in particolare quelli che coinvolgono i giovani e che si verificano nei weekend e possono essere correlati al consumo di alcool e sostanze stupefacenti. Attraverso l’istallazione di punti informativi nei luoghi di aggregazione giovanile (come discoteche o pub) in 6 Paesi Europei, circa 5.000 giovani europei hanno aderito volontariamente e su base anonima alla ricerca rispondendo ad un questionario e sottoponendosi a test alcolometrici e salivari, per la rilevazione del consumo di sostanze stupefacenti, e alla misurazione dei tempi di reazione alla guida attraverso un simulatore. La conferenza finale del Progetto Europeo TEN D by Night rappresenta l’occasione per presentare i risultati del progetto e favorire il confronto e lo scambio di esperienze con altre iniziative sviluppate a livello europeo. Per info http://www.tendbynight.eu/indexIT.html
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.