Ben 60 eventi in tutto, per scoprire l’Europa. Così dal 2 al 9 maggio,Parma aprirà le porte alla Festa dell’Europa, otto giorni di festa praticamente no-stop con convegni, seminari, spettacoli, iniziative didattiche, incontri pubblici e mostre che hanno l’obiettivo di offrire un’occasione di incontro e riflessione sulle priorità dell’Unione Europea. Saranno diversi i temi al centro dell’evento: cultura, sicurezza alimentare, biodiversità, innovazione, integrazione, pace, solidarietà, giovani, sostenibilità e ambiente. Il tutto, senza tralasciare l’apporto dell’ateneo cittadino. Infatti anche l’università di Parma, che fa parte del Comitato promotore della festa insieme, tra gli altri, all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), al Comune e alla provincia di Parma, parteciperà con una serie di iniziative, organizzate da diverse strutture dell’ateneo. Volete scoprirne di più? Il calendario completo di tutti gli eventi è disponibile sul sito ufficiale della festa, che potete consultare cliccando su http://www.festaeuropa.org
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.