La scoperta della propria città attraverso un gioco a squadre d’assalto ambientale e multimediale, grazie alle avanzate piattaforme tecnologiche messe a disposizione da Telecom Italia, uno dei main sponsor dell’evento. Ecco cosa aspetterà il 12 e 13 giugno a Milano, Perugia e Palermo tutti coloro che vorranno partecipare “allariscossa”, la seconda edizione dell’iniziativa organizzata dal Fondo Ambientale Italiano (FAI). Una notte ed un giorno per conoscere, divertendosi, le mille facce degli ambienti urbani coinvolti, per riscoprire le proprie radici culturali e riappropriarsi degli spazi di tutti, interagendo con i luoghi e le persone oltre che sfruttando le molte potenzialità offerte dalle tecnologie digitali. Per le squadre partecipanti (composta da minimo 2 e massimo 5 partecipanti), dunque, ci saranno 17 ore a disposizione per rispondere a domande, cimentarsi in prove fotografiche, coinvolgere i propri concittadini in sfide appassionate in una mobilitazione colorata delle città coinvolte. I partecipanti si contenderanno un ricco montepremi per vivere le città ed il tempo libero tra cui biglietti d’ingresso ai musei o ai cinema, libri e dvd, week end fuoriporta, viaggi aerei e soggiorni all’estero. Ma anche corsi di cucina, bungee jumping, attrezzature da campeggio e molto, altro ancora. Per partecipare a questa incredibile avventura basterà iscriversi sul sito http://www.allariscossa.it/ws/home/ dal 7 maggio in poi o presso gli infopoint presenti nelle tre città a partire dal 10 giugno: la quota d’iscrizione sarà pari a 10 euro a squadra (dal 7 al 23 maggio) o 15 euro (dal 24 maggio al 13 giugno).
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.