Siete iscritti a tutti i social network del “pianeta rete” per la ricerca del lavoro, ma senza successo? Anche i portali più conosciuti non vi danno risultati? Forse servono nuove strategie, non solo da parte vostra, ma anche delle aziende e delle piattaforme. LinkedIn prepara il suo restyling e presenta nuovi strumenti per il recruiting, migliora la caccia ai talenti. Nuove soluzioni per trovare e assumere candidati qualificati sono state presentate all’evento, ancora in corso a San Francisco, LinkedIn talent connect, che riunisce i maggiori protagonisti del recruiting. Accenture, Price WaterhouseCoopers, Dell, Microsoft e Starbucks, hanno discusso in California degli ultimi trend di recruiting, dell’ascesa dei social media e hanno sentito il parere di esperti della Silicon Valley sull’importanza del networking nel campo della ricerca dei talenti. Presente anche il co-fondatore di Twitter. Quali sono le novità? Innanzitutto il sistema Jobs for you ads, che diffonderà direttamente le offerte di lavoro tra i candidati presenti sul web e lo farà in modo intelligente, sulla base del percorso professionale presentato sul profilo LinkedIn e delle aspettative segnalate e di altri criteri pertinenti. Jobs for you è vantaggioso anche per le aziende, poich
Ovvero la più significativa manifestazione di settore in Italia dedicata all’orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea.