Crescere insieme. E’ un po’ il motto dell’organizzazione studentesca AIESEC, che “lancia” le iniziative di primavera. Il comitato locale di Torino, infatti, – con il patrocinio del Ministero della Gioventù – presenta il congresso internazionale MeLDS (Mediterranean Leadership Development Seminar) in cui parteciperanno più di 150 giovani appartenenti all’organizzazione, provenienti da 16 Paesi al mondo. […]
read moreConoscere le prospettive, ma anche i rischi della professione che s’intende abbracciare, per meglio decidere come progettare il proprio futuro. E’ quanto propone l’Ufficio Job Placement della Facoltà di Giurisprudenza di Torino nel promuovere un ciclo di incontri con i professionisti del diritto (per il calendario, cliccare qui). Un’occasione per tutti, studenti e laureati, di […]
read moreSaper scegliere, in base alle proprie capacità ed alle proprie aspirazioni. E’ a questo che mirano le Giornate di orientamento dell’Università di Torino, rivolte agli studenti delle classi IV e V delle Scuole Superiori e a tutti coloro che intendono iscriversi all’Università, che prenderanno il via lunedì 28 febbraio 2011, alle ore 9, presso la […]
read moreL’impegno civile di un Sud che non vuole chinare il capo di fronte al malaffare. Lunedì 28 Febbraio alle ore 10, presso la Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa, Raffaele Cantone, magistrato della Corte di Cassazione, sarà il protagonista di un Forum di discussione con gli studenti del Master in Promozione, valorizzazione e riutilizzo […]
read moreImmaginare il futuro, e progettarlo con entusiasmo, curiosità, impegno. Sono tutti requisiti che i “ragazzi AISEC” possiedono. AIESEC è, infatti, la più grande organizzazione internazionale interamente gestita da studenti. Attiva dal 1948, attualmente ha un network globale composto da più di 50.000 studenti e neolaureati ed è presente in 110 Paesi al mondo. L’organizzazione si […]
read moreMedaglia d’oro tricolore per il Politecnico di Milano che si è aggiudicato la fase nazionale del Global investment research challenge 2011, la più nota competizione internazionale di valutazione d’impresa, giunta alla sua terza edizione. Anna Belli, Francesca Claudio, Giacomo Saibene, Stefano Vigano e il team coordinator Nicolò Rolando (nella foto), tutti studenti di Ingegneria gestionale […]
read moreQuesto 2011 è un anno particolare per il nostro Paese – che festeggia il suo 150° compleanno. Per celebrare questa ricorrenza l’Università di Salerno ha organizzato un ciclo di incontri e seminari incentrati sulla storia italiana del XIX e del XX secolo. In particolare, gli appuntamenti programmati dall’ateneo verteranno su alcuni momenti cruciali del processo […]
read moreOggi alla Sapienza si parla di università, cambiamenti e riforme. Alle 14 in Aula Oriana nel dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale ci sarà un seminario di informazione-riflessione sulla riforma dell’università (Seminario sulla Riforma Gelmini e governance degli atenei), sulla sua implementazione e sui cambiamenti che porterà in ateneo. L’incontro, al quale parteciperà anche Luigi […]
read moreSiete appassionati di Corporate social responsability? Allora appuntate nelle vostre agende le date 25 e 26 maggio, perch
read more“Iniziano a sentirsi gli effetti dei tagli sul nostro ateneo, l’amministrazione ha scelto di far pagare gli studenti!”. Inizia così la nota che dalle pagine del gruppo Facebook, l’Unione degli universitari di Lecce ha voluto diffondere per mobilitare tutti gli studenti colpiti dall’aumento del balzello accademico. “Quello che fino a poco tempo fa sembrava essere […]
read more