Marcia indietro dell’università di Pechino, dopo l’annuncio dell’imminente costruzione di un campo da golf all’interno del campus. La notizia, che era stata ripresa dai media di tutto il mondo, aveva sollevato le proteste degli studenti meno abbienti, quelli provenienti dal mondo contadino e operaio. Il golf, sport d’
read morePechino si sta dando un gran da fare per risolvere il problema dell’inquinamento, in vista delle Olimpiadi del 2008. Per evitare di sfigurare agli occhi del mondo intero, sta cercando di abbassare la produzione di polveri sottili che impestano il cielo. L’ultima trovata è quella di chiudere le miniere di carbone: 450 impianti sono già […]
read moreLa Cina sta facendo i conti con una piccola rivoluzione culturale che, negli ultimi anni, ha abbattuto molti tabù sessuali e ha reso l’amore un sentimento più sbandierato. Ma in alcuni casi si assiste ad episodi curiosi che possono stupire anche i più accaniti latin lover. Un cinese di 105 anni, plurilaureato e con un […]
read moreVita dura per i criminali cinesi. A decidere quanto dovranno stare in carcere, infatti, è un computer. Accade nel distretto di Zichuan, ma se il sistema funzionerà non c’è da dubitare che verrà esteso a tutta la Cina. Basta inserire il tipo de reato e pochi altri dati, e il nuovissimo software commina la pena. […]
read moreA Shanghai ha aperto la prima clinica per drogati di Internet. Rivolta soprattutto ai giovanissimi, che in Cina sono i più colpiti da dipendenza psicologica dalla Rete, la nuovissima struttura punta a disintossicare i suoi pazienti e reinserirli nella vita di tutti i giorni. Si tratta di un vero ospedale, dove i malati, assistiti da […]
read moreAi Cinesi i mondiali di Germania 2006 sono piaciuti proprio. Li hanno seguiti per filo e per segno, fino all’ultima partita. Ovvero quella finalissima da cardiopalma che ci ha consacrati Campioni del Mondo. E da quella partita hanno tratto spunto per creare un nuovo business "d’impatto": la testata tra Materazzi e Zidane è stata registrata […]
read moreIl capofamiglia dei Simpson e il topo più famoso del mondo sono solo due delle ultime illustri vittime della mannaia della censura pechinese. Questa volta non c’entra nulla la difesa della morale e dei valori tradizionali cinesi, anche perch
read moreL’esperimento è partito dalla città di Wuhan, nella Cina centrale, l’anno scorso: classi separate per i figli dei contadini e per i figli dei cittadini, per un’educazione su misura. I risultati sono stati considerati soddisfacenti, tanto che dal prossimo anno le classi "sperimentali" si moltiplicheranno. Il motivo? Consentire ai figli dei cittadini, tradizionalmente più colti […]
read moreL’occidentalizzazione della Cina si ferma davanti alla Coca Cola. Secondo i dati diffusi dall’Associazione Nutrizione e Medicina del Guandong, la bevanda nazionale cinese è prodotta e consumata in quantità maggiore rispetto alla Coca Cola: nei primi sei mesi del 2006 sono stati venduti 3 milioni di tonnellate di tè. Si stima che la quantità totale […]
read moreTempi duri, per i laureati cinesi. A Shangai infatti, secondo quanto riporta lo Shangai Daily, a partire dal prossimo anno accademico tre università superiori metteranno a disposizione corsi di formazione postlaurea solo dietro compenso un monetario che si aggirerà tra i 30.000 yuan (circa 4.250 dollari) e i 50.000 yuan Cifre poco accessibili insomma, soprattutto […]
read more